Per gli scettici delle costruzioni in legno, ecco un esempio dei passi avanti fatti dall’edilizia nell’impiego di questo materiale.
In Austria, a Keutschach am See in Carinzia, è stata costruita la torre panoramica in legno più alta del mondo (circa 100 mt), la “Pyramidenkogel”.
16 pilastri in legno lamellare disposti a ellisse formano la struttura, irrigidita da 10 anelli d’acciaio e 80 tiranti trasversali. Progettata e realizzata in modo da evitare il crearsi di barriere architettoniche è un grande esempio della costante innovazione che offre questo mercato.
Tre piattaforme panoramiche, la più alta a 71mt, permettono un panorama mozzafiato sui laghi e le vallate carinziane.
All’interno della struttura, oltre alle scale e all’ascensore è stato creato anche lo scivolo più alto d’Europa, 120mt di lunghezza con 52mt di dislivello.
Per tutte le informazioni riguardanti questo progetto, date un’occhiata al sito dell’azienda costruttrice Rubner Holzbau