In commercio esistono svariati tipi di colla, alcune delle quali specifiche per legno.
Noi da diversi anni usiamo e commercializziamo unicamente quelle della Henkel, a nostro parere una delle migliori aziende del settore.
Vediamo quali sono le colle consigliate, partendo da quelle classiche a base vinilica, fino alle più “professionali” a base poliuretanica.
- Pattex vinilica classic: è la più classica delle colle legno-legno, adatta agli incollaggi più semplici e comuni. Ottima per giunzioni, incastri, piccole riparazioni. Ideale per l’incollaggio di legno con carta, cartone, stoffa, sughero…
- Pattex vinilica express: è la risposta giusta per chi ha bisogna di una colla a presa rapida. Adatta a tutti i tipi di legno, è ottimale anche per truciolari e sughero.
- Pattex vinilica idroresistente: è l’evoluzione, valida anche all’esterno, della vinilica classica. Resiste ad acqua e umidità.
- Pattex Millechiodi: è sicuramente una delle colle più utilizzate dai nostri clienti grazie alla sua notevole forza adesiva che permette di sostituirla a chiodi e viti. Stesso risultato, ma senza buchi nei muri! L’ideale per fissare battiscopa e rivestimenti vari.
E’ a base acrilica ma completamente inodore. Può reggere fino a 60kg/cmq - Pattex contact: altro non è che il classico Bostik, incolla di tutto, gomma compresa. Resistente, ma allo stesso tempo flessibile e a presa rapida. Una delle colle più universali e polivalenti.
- Pattex PL 400 Pu construction: il top di gamma. Si tratta di una colla a base poliuretanica adatta a tutti i materiali: non solo legno, ma anche ferro, pietra…
Ideale per incollaggi strutturali sia all’interno che all’esterno grazie alla sua massima resistenza al calore (100° C).
Avete ancora dubbi su qual è la colla più adatta alle vostre esigenze?!
Tutte le nostre colle per legno sono in vendita su Brico First Class!