Nel 2013, lo studio di design SPUD Group e il Perring Architecture + Design progettano questa mini casa galleggiante, in legno, a forma di uovo per l’artista Stephen Turner.
Lunga 6 mt e larga 3,6 mt, ecosostenibile e autosufficiente questa struttura è stata commissionata da Turner come sua casa temporanea (per 12 mesi) per studiare “il cambiamento climatico che sta già creando nuove linee di costa e nuovi habitat, e le implicazioni per fauna e flora, nonché per le persone”.
L’Exbury Egg ha galleggiato per 12 mesi sull’estuario del fiume Beaulieu (sud dell’Inghilterra) e i dati raccolti da Turner sono usati come base per le ricerche degli studenti del dipartimento di Oceanografia dell’Università di Southampton.
L’uovo è stato realizzato da Paul Baker, un costruttore di barche, che ha utilizzato solo legno procurato nel raggio di 20 miglia (circa 32 km). La struttura portante è stata realizzata in abete Douglas, mentre il rivestimento in listelli di cedro è stato recuperato da bonifiche locali. Il tutto reso impermeabile e pronto a galleggiare nelle placide acque del fiume.
La casa è stata progettata a impatto zero sulla base delle esigenze del suo occupante, quindi:
- possibilità di ricarica computer, cellulare e macchina fotografica tramite pannelli solari che servivano anche per far funzionare le webcam che hanno permesso di seguire “l’esperimento”
- acqua calda per la doccia derivante anche dall’impianto solare termico
- riscaldamento invernale tramite una piccola stufa a paraffina
- approvigionamento di acqua giornaliero da fonti locali
- bagno chimico svuotato periodicamente in fosse biologiche
Anche l’arredamento è stato pensato minimal in modo da poterlo ricilare facilmente una volta che l’avventura di vita e studio giungesse al termine: un’amaca per dormire, una scrivania per lavorare e un piano di cottura.
Dopo 12 mesi di esposizione al sole, pioggia, vento e maree il progetto si è concluso ma non la vita utile dell’uovo che anzi è stato reso visitabile da studenti e addetti ai lavori per approfondire la conoscenza sia degli aspetti tecnici della costruzione sia di quelli scientifici del lavoro svolto da Turner.
Link utili:
- http://www.padstudio.co.uk/architecture-projects/exbury-egg/
- http://www.spudgroup.org.uk/exbury-egg
- https://eggman.site
Foto: Pad Studio, Spud Group, Eggman website