Oggi vi abbiamo preparato un’infografica su quelli che sono gli step da seguire quando si decide di fare dei lavori in casa, siano essi una ristrutturazione parziale, totale o anche solo la realizzazione di una nuova struttura. Continua a leggere
Archivi categoria: Come fare a
Arredare con il legno portato a riva dal mare
L’estate è ormai agli sgoccioli e anche se questa è stata una stagione particolarmente calda, qualche mareggiata c’è comunque stata. Oggi vogliamo solo lasciarvi qualche foto per farvi venire l’ispirazione su come utilizzare quei legnetti che si trovano in riva al mare ben levigati dall’acqua per realizzare idee d’arredo carine e perfette per una casa … Continua a leggere
Gli indispensabili per realizzare addobbi fai da te in legno
Pasqua e Natale sono i periodi che, più di tutti, fanno uscire il nostro lato creativo. Se anche tu stai pensando di cimentarti nella realizzazione di qualche addobbo per la tua casa ma non sai da che parte iniziare, qui facciamo una breve panoramica di tutto quello che può servire per iniziare. Continua a leggere
Come costruire un mobile ad incasso
Nelle case capita spesso di avere delle nicchie che sarebbe comodo chiudere per ricavare dello spazio in più creando dei veri e propri armadi a muro o librerie. Con un po’ di pazienza e manualità è un lavoro che si può benissimo fare da soli, senza dover ricorrere all’aiuto di falegnami o mobilieri. Vediamo come … Continua a leggere
Come stendere una finitura cerosa
Stiamo spostando il blog, per leggere l’articolo completo andate al seguente link https://blog.bricofirstclass.it/it/blog/2019-10-30-come-stendere-una-finitura-cerosa Continua a leggere
La posa delle guaine a fiamma
In un precedente articolo (precisamente qui), abbiamo spiegato la differenza tra i vari tipi di guaina e la tegola canadese. Oggi approfondiamo l’argomento spiegando come si posa la guaina a fiamma. La guaina a fiamma più utilizzata è quella granigliata per coppi. Si presenta in rotoli: larghezza 1mt, lunghezza 10mt. Venendo posata “a fiamma”, non … Continua a leggere
La preparazione delle travi. Cura e attenzione ai dettagli.
Ogni tetto di nostra produzione viene preparato con cura e attenzione ai dettagli, per garantire al cliente un prodotto finale di qualità. Con queste foto vogliamo darvi una panoramica di tutte le fasi di lavorazione a cui vengono sottoposte le travi nel nostro stabilimento (cliccando sulle singole foto vi apparirà una breve descrizione) Se volete … Continua a leggere
Come realizzare una pavimentazione in legno
Nel post precedente (leggi qui), vi abbiamo parlato di quali sono i tipi di legno più adatti per la realizzazione di pavimentazioni esterne. Qui vogliamo darvi qualche piccolo consiglio su come effdfettivamente realizzare il vostro pavimento in legno. Consigli preliminari: scegliere delle doghe non troppo larghe, circa 70/90mm e con uno spessore di minimo 20mm, … Continua a leggere