Nel 2013, lo studio di design SPUD Group e il Perring Architecture + Design progettano questa mini casa galleggiante, in legno, a forma di uovo per l’artista Stephen Turner. Continua a leggere
Archivi tag: costruzioni in legno
Realizzazioni Cossio Legnami: casa a telaio
Come spesso già detto, noi realizziamo, su richiesta del cliente, case in legno a telaio o X-Lam. Noi non offriamo case chiavi in mano, per questo ci rivolgiamo allo Studio Fare Casa che segue il cliente dalla progettazione della casa fino alle sue finiture per consegnargli poi una casa pronta per essere abitata. Continua a leggere
Architettura in legno: il Nautilus Hotel di Pesaro è l’hotel in legno più alto d’Europa
Le vacanze sono, finalmente, dietro l’angolo e se siete ancora indecisi su dove andare, cominciate a valutare Pesaro, nelle Marche… qui potrete dire di aver alloggiato in un hotel, fronte mare, da record… il Nautilus hotel è infatti l’albergo in legno più alto mai costruito in Europa. Continua a leggere
Cerchiamo te!
Cerchiamo agente plurimandatario per il Friuli-Venezia Giulia già inserito presso imprese edili e studi tecnici. Per maggiori informazioni, contattateci! Continua a leggere
Architettura in legno: Ikibana, il ristorante giappo-brasiliano di Barcellona
A Barcellona c’è un ristorante dove Giappone e Brasile si fondono, non solo nei piatti ma anche nel design e nell’architettura… Ikibana. E’ stato progettato dallo studio spagnolo “El Equipo Creativo” che è riuscito ad unire il minimalismo giapponese alla frenesia brasiliana. El Equipo Creativo ha ricreato un’atmosfera unica, che unisce elementi del paesaggio brasiliano … Continua a leggere
Architettura in legno: il Metropol Parasol di Siviglia
Forse non tutti sanno che la più grande struttura in legno al mondo si trova a Siviglia e più precisamente in Plaza de la Encarnacion. Continua a leggere
Architettura in legno: showroom SunnyHills by Kengo Kuma
Tokio. Quartiere Minami Ayoama. Una nuvola di legno progettata dall’architetto Kengo Kuma ad avvolgere lo showroom della SunnyHills. Kengo Kuma si è ispirato ad un antico sistema costruttivo giapponese chiamato Jiigoku Gumi che consiste semplicemente nell’intersecare il legno, senza utilizzare colle o chiodi. In questo caso, ovviamente, non è stata seguita alla lettera questa tecnica. … Continua a leggere
Vi aspettiamo alla Fiera della Casa Moderna
Iscrivetevi alla nostra Newsletter per ricevere un buono sconto per l’ingresso alla fiera!! Continua a leggere
Nest we grow: il giardino produttivo della Berkley University
“Nest we grow” è il progetto della Berkley University che è stato realizzato presso la Memu Meadows, un centro di ricerca sulle tecnologie ambientali. Si trova a Taiki, un piccolo paesino nella zona sud orientale dell’isola di Hokkaido, in Giappone. Nest we Grow nasce come un luogo all’interno del quale possono incontrarsi e operare tutte … Continua a leggere
Architettura in legno: la Torre del Homenaje
Oggi vi presentiamo un recupero edilizio eseguito dall’architetto spagnolo Antonio Jiménez Torrecillas, in una cittadina medioevale in provincia di Grenada in Spagna. La Torre del Homenaje a Huéscar nasceva come posizione militare d’avvistamento (all’epoca del Califfato di Cordoba) e, con questo intervento, si è voluto trasformarla in un punto panoramico aperto a tutti. La torre … Continua a leggere
Architettura in legno: il Cella Bar!
Eletto “palazzo dell’anno 2016”, il Cella Bar di Madalena in Portogallo, è un chiaro esempio di come il legno può essere utilizzato in maniera geniale per la costruzione di edifici. Ci troviamo in un’isoletta delle Azzorre, quasi in mezzo all’oceano Atlantico. Gli architetti dello studio FCC Arquitectura, tutti trentenni e originari dell’isola, avevano come obiettivo … Continua a leggere
Come stendere una finitura cerosa
Stiamo spostando il blog, per leggere l’articolo completo andate al seguente link https://blog.bricofirstclass.it/it/blog/2019-10-30-come-stendere-una-finitura-cerosa Continua a leggere